Autore
Damiano Fermi
Collana
Le Rane 67
Descrizione
pagine 408, marzo 2018, € 42,00
Lo studio è dedicato a un mito che non ha avuto grande fortuna nella letteratura greca, ma che, per il suo esito drammatico in rapporto al motivo del tradimento amoroso, occupa una posizione di rilievo nel capitolo delle unioni tra gli dèi e le donne mortali. L’eroina protagonista, originaria della Tessaglia, accetta di unirsi con un uomo mortale mentre è incinta di Apollo. Per questa colpa, viene colpita mortalmente dai dardi di Artemis. A seconda delle versioni, è Apollo stesso a uccidere la ragazza, e anche altri personaggi della storia incorrono nell’implacabile punizione divina, come il rivale mortale del Letoide, il padre di Koronis, e persino un corvo di colore bianco, reo di aver rivelato al nume la tresca della parthenos. Alcuni autori parlano di una pestilenza prodotta dall’arco artemideo. Il volume, prendendo le mosse da una sistematica analisi delle testimonianze relative alla madre di Asklepios, si distingue per un approccio che mira a coniugare l’indagine filologica con l’individuazione di modelli di pensiero, credenze e rappresentazioni culturali che emergono dalle varie versioni del mito, valorizzando la specificità dei singoli contesti e gli orientamenti nei quali il racconto prende forma di volta in volta. Al fine di inquadrare nella giusta prospettiva i diversi testi, particolare attenzione è riservata al confronto con temi e motivi che caratterizzano episodi analoghi di unioni divino-umane: il parto gemellare come esito di un duplice gamos della donna con un dio e un essere mortale, le peripezie della giovane eroina che deve tener nascosta la gravidanza per sfuggire alla reazione dei genitori (e qui la storia incontra di necessità la sorte del bambino che, abbandonato in un ambiente inospitale, è nutrito da un animale), nonché la contaminazione originata dalla violazione sessuale, con il conseguente castigo da parte di divinità vendicatrici quali Apollo e Artemis. Una trattazione specifica incentrata sul corvo mostra come l’animale sia pienamente integrato nella logica del racconto, grazie ad alcune caratteristiche morfologiche ed etologiche, a piú riprese rilevate dagli autori antichi, che si riallacciano ai nuclei narrativi portanti della vicenda di Koronis.
Sommario
Carlo Brillante. Prefazione………………………………………………………….. pag. 11
Introduzione………………………………………………………………………………… “ 15
Capitolo I. Storie di Koronis…………………………………………………………… “ 23
I. 1. 1. Hes. fr. 59 M.-W…………………………………………………………………… “ 23
I. 1. 2. Hes. fr. 60 M.-W………………………………………………………………….. “ 27
I. 1. 3. Hes. fr. 61 M.-W………………………………………………………………….. “ 29
I. 2. Hymn. hom. in Apoll. 207-213………………………………………………….. “ 38
I. 3. Pind. Pyth. 3, 8-44…………………………………………………………………… “ 41
I. 4. Acus. FGrHist 2 F 17……………………………………………………………….. “ 52
I. 5. Pherec. FGrHist 3 F 3a…………………………………………………………….. “ 54
I. 6. Hymn. hom. in Aescul. 1-5……………………………………………………….. “ 55
I. 7. Pae. Erythr. 1-9, CA pp. 136………………………………………………………. “ 57
I. 8. Isyll. Pae. 37-61, CA pp. 133 s……………………………………………………. “ 58
I. 9. Call. Hec. fr. 74, 14-20 Hollis……………………………………………………. “ 67
I. 10. Ap. Rh. IV 611-618………………………………………………………………… “ 68
I. 11. Istrus FGrHist 334 F 66…………………………………………………………… “ 71
I. 12. Inscr. Xanth. 17-22, SEG XXXVIII 1476A…………………………………… “ 72
I. 13. Apd. FGrHist 244 F 138a………………………………………………… …….. “ 75
I. 14. Artemon FGrHist 569 F 5…………………………………………………….. … “ 77
I. 15. Aristid. FGrHist 444 F 1………………………………………………………….. “ 78
I. 16. Asclepiad. FGrHist 12 F 32……………………………………………………… “ 79
I. 17. Philod. De piet. B 7454-7480 Obbink………………………………………… “ 81
I. 18. Diod. Sic. IV 71, 1; V 74, 6……………………………………………………….. “ 82
I. 19. Socr. Arg. FGrHist 310 F 11-12…………………………………………………. “ 83
I. 20. Cic. De nat. deor. III 22, 57…………………………………………………….. “ 86
I. 21. 1. Ov. Fasti I 291 s.; VI 746……………………………………………………… “ 88
I. 21. 2. Ov. Met. II 534-632…………………………………………………………….. “ 90
I. 22. 1. Paus. II 26, 3 s…………………………………………………………………… “ 96
I. 22. 2. Paus. II 26, 6…………………………………………………………………….. “ 98
I. 22. 3. Paus. II 26, 7…………………………………………………………………….. “ 99
I. 22. 4. Paus. VIII 25, 11………………………………………………………………… “ 102
I. 23. Ael. Aristid. Or. 47, 73…………………………………………………………… “ 103
I. 24. Luc. Alex. 14 et 38………………………………………………………………… “ 104
I. 25. Ant. Lib. Met. 20, 7……………………………………………………………….. “ 107
I. 26. [Apd.] Bibl. III 10, 3……………………………………………………………… “ 109
I. 27. Hyg. Fab. 202……………………………………………………………………….. “ 111
I. 28. 1. Serv. ad Verg. Aen. VI 618…………………………………………………… “ 113
I. 28. 2. Serv. ad Verg. Aen. VII 761…………………………………………………. “ 115
I. 29. Cyrill. Adv. Iul. VI 200B-C……………………………………………………… “ 116
I. 30. Lact. ad Stat. Theb. III 506…………………………………………………….. “ 117
I. 31. Eust. ad Il. II 729-733…………………………………………………………….. “ 119
I. 32. Quadro sinottico delle testimonianze………………………………………. “ 120
Capitolo IB. Rappresentazioni figurate……………………………………………. “ 125
IB. 1. LIMC 2/2, s.v. Apollon/Aplu, p. 286 nr. 7…………………………………. “ 125
IB. 2. LIMC 2/2, s.v. Apollon/Aplu, p. 286 nr. 8………………………………… “ 126
IB. 3. LIMC Suppl. 1/2, s.v. Koronis, p. 262 nr. 156……………………………. “ 127
IB. 4. LIMC 6/2, s.v. Koronis, p. 46 nr. 2………………………………………….. “ 131
IB. 5. Mägele 2005, p. 296…………………………………………………………….. “ 132
Capitolo II. Koronis, Aigla e Arsinoe. Luoghi e genealogie del mito……… “ 135
II. 1. La polemica mitologica…………………………………………………………. “ 135
II. 2. Tessaglia…………………………………………………………………………….. “ 138
II. 3. Arcadia………………………………………………………………………………. “ 143
II. 4. Epidauro……………………………………………………………………………. “ 148
II. 5. Messene e Sparta………………………………………………………………… “ 151
II. 6. Tessaglia vs Peloponneso…………………………………………………….. “ 161
II. 7. La parthenos cornacchia: echi e interpretazioni del nome………… “ 162
Capitolo III. La colpa: il gamos con un dio e con un mortale.
Alcuni confronti………………………………………………………………………… “ 169
III. 1. Un dio crudele? Le nozze concordi con Kyrene………………………. “ 169
III. 2. Gelosia, moicheia e volontà nell’eros femminile…………………….. “ 171
III. 3. Rifiutare Apollo. Marpessa e la segregazione delle fanciulle…….. “ 177
III. 4. 1. Sventurati connubi. Alcune ‘regole generali’………………………. “ 185
III. 4. 2. Le nozze senza fiaccole……………………………………………………. “ 191
III. 4. 3. Duplice gamos, gemelli … e i timori di Amphitryon…………….. “ 198
III. 4. 4. Duplice gamos e nascita unica: Dryope e Aithra…………………. “ 207
III. 4. 5. Parthenoi uccise dalla divinità: Arianna e Semele……………….. “ 211
III. 5. Il ‘caso Koronis’ nel panorama delle unioni divino-umane………. “ 221
Capitolo IV. La morte e il parto…………………………………………………… “ 223
IV. 1. 1. Custodire il seme del dio. Il miasma di Koronis………………….. “ 223
IV. 1. 2. Una foresta che brucia……………………………………………………. “ 225
IV. 1. 3. I «vicini» di Koronis……………………………………………………….. “ 229
IV. 1. 4. Domata dagli aurei dardi………………………………………………… “ 230
IV. 2. 1. Il braccio violento della dea…………………………………………….. “ 233
IV. 2. 2. Artemis prima di Eileithyia…………………………………………….. “ 246
IV. 3. Pensare la morte di parto………………………………………………….. “ 253
IV. 4. Il rogo e la culla: la nascita post mortem matris……………………. “ 255
IV. 5. Hermes ‘levatrice’……………………………………………………………. “ 261
Capitolo V. Il corvo…………………………………………………………………… “ 267
V. 1. Custos e delatore……………………………………………………………….. “ 267
V. 2. Il corvo rivelatore……………………………………………………………… “ 273
V. 3. La terra dei korakes………………………………………………………….. “ 279
V. 4. Un aiutante animale per il dio onnisciente?………………………….. “ 280
V. 5. Il servitore inadempiente…………………………………………………… “ 285
V. 6. 1. Ambasciatori che portano pena……………………………………….. “ 288
V. 6. 2. Lingua fuit damno…………………………………………………………. “ 293
V. 7. Bianco come il cigno, il latte e la schiuma dell’onda………………… “ 295
V. 8. Corvine metamorfosi………………………………………………………… “ 302
Cap. VI. In memoria della madre. Testimonianze sul culto di Koronis “ 309
VI. 1. Lo xoanon di Titane ………………………………………………………… “ 309
VI. 2. Atene, Tertulliano e il peana di Sofocle………………………………. “ 314
VI. 3. Kos e Pergamo………………………………………………………………… “ 321
VI. 4. Koronis nel calendario anziate?………………………………………… “ 324
Appendice a. L’empia stirpe di Phlegyas……………………………………… “ 327
a. 1. La Tessaglia e i Lapithai……………………………………………………… “ 327
a. 2. Hybris proverbiale, tra Beozia e Focide………………………………… “ 331
a. 3. Stragi di Phlegyai………………………………………………………………. “ 337
Appendice ß. Koronis, Arsinoe e le altre: miti di personaggi omonimi “ 341
ß. 1. Le vergini Koronides…………………………………………………………. “ 341
ß. 2. La figlia di Coroneus focidese……………………………………………… “ 344
ß. 3. Le nutrici di Dionysos……………………………………………………….. “ 345
ß. 4. Le Miniadi orcomenie……………………………………………………….. “ 347
Riferimenti bibliografici…………………………………………………………… “ 349
Indice dei nomi……………………………………………………………………….. “ 399
Data pubblicazione
31/03/2018
ISBN
978-88-7949-687-2
Nessun commento
I commenti sono chiusi.